STUDIO LEGALE

Avv. Myriam Fugaro

CHI SONO
Mi sono iscritta all′Ordine degli avvocati di Ancona, come praticante, nel 1996, all′età di 26 anni. Lo stesso anno ho iniziato a fare volontariato nell′associazione "Donne e Giustizia", fornendo consulenza legale alle donne vittime di violenza. Un ambito che non ho mai abbandonato, tanto che ancora oggi - a distanza di quasi 30 anni - sono una delle legali volontarie dell′associazione "Artemisia" di Fabriano.

Nel lavoro non mi occupo solo di donne vittime di violenza, ma l′esperienza maturata, oltre ad avermi consentito di crescere a livello personale, mi aiuta nel mio lavoro e nel rapporto con i clienti. Avere cura della relazione e dedicare ampio spazio all′ascolto sono frutto di tanti anni di esperienza nel mondo del volontariato.

Ogni persona che viene nel mio studio ha tutto il tempo che le occorre per raccontare la propria storia e rappresentare le proprie richieste: insieme troveremo la strada migliore.

AMBITI DI INTERVENTO

Il diritto di famiglia e delle persone è sicuramente il settore prevalente della mia attività ed al quale ho dedicato molto tempo sia come formazione personale che come relatrice. Nel corso degli anni le norme relative alla famiglia sono cambiate notevolmente per adeguarsi alle trasformazioni della società. Occuparsi di questo settore vuol dire tutelare i diritti fondamentali della persona non solo all′interno della famiglia. Il diritto di famiglia e delle persone comprende un′area molto vasta: consulenza prematrimoniale; azioni in caso di discordanza tra i coniugi; separazioni e divorzio; tutela della famiglia di fatto; affidamento ed adozione; successioni, donazioni e tutela della salute e tutela delle libertà e dei diritti riconosciuti dalla costituzione. In quest′ambito il ruolo dell′avvocato è fondamentale anche per spronare il legislatore ad una maggiore attenzione alla protezione della persona e dei diritti personali. La tutela della famiglia e della persona riguarda sia la protezione in sede civile che penale.

La mia attività si estende anche:
- al diritto minorile (sia in sede civile che penale)
Sono numerosi i diritti riconosciuti dal legislatore ai minori, con conseguente tutela degli interessi personali e patrimoniali. Ogni decisione presa dagli adulti (che siano i genitori, il tutore o l′autorità giudiziaria) devono avere come obiettivo la tutela della crescita serena ed equilibrata del minore. L′ordinamento prevede speciali tutele anche quando il minore sia autore del reato. Il processo penale minorile, infatti, tende alla responsabilizzazione e la rieducazione del minore, non alla sua punizione.
- amministrazione di sostegno
La nomina di un amministratore di sostegno è una misura di protezione volta a tutelare una persona che si trova nell′impossibilità (anche solo parziale o temporanea) di provvedere ai propri interessi e per questo ha necessità di assistenza nello svolgimento di alcuni atti. Il ruolo dell′amministratore è quello di affiancare la persona a gestire al meglio i propri interessi, senza però interferire con le sue scelte o limitare la sua capacità di agire. Anche in questo ambito la capacità di creare una relazione empatica ha un ruolo fondamentale.

ALTRE ATTIVITÁ

ULTERIORI AREE DI COMPETENZA COME AVVOCATA CIVILISTA
- Azioni di risarcimento del danno
- Azione di risarcimento danno a seguito di incidente stradale
- Azioni di recupero crediti

ATTIVITÁ STRAGIUDIZIALE E PARERI
- In materia contrattualistica
- In materia di diritto di famiglia
- In materia di diritti della persona
Il mio Blog
Vai al blog
Contattaci
termini e le condizioni

Avv. Myriam Fugaro

Sede principale:
Via Nevola 5
60013 CORINALDO (AN)